Penso l’abbiate vista tutti l’ultima pubblicità del #buondimotta
Prima l’asteroide che colpiva la mamma ora la fatina che viene colpita con tanta di quella cattiveria che ormai si vede tutti i giorni.
Cioè anche la pubblicità deve infondere negli animi la rabbia.
Una volta vinceva la famiglia del #mulinobianco .
È vero si sapeva che non era realtà ma almeno lasciava nell’immaginario collettivo il sogno che poteva essere e traspariva tranquillità e serenità. Ora invece la mano che scende giù decisa per colpire la fatina, trasmette solo nervosismo e fastidio.
La fatina 🧚♀️ che vorrebbe rendere più invitante una brioche, aggiungendo la crema, che poi mi pare voglia addolcire questa vita.
Quindi già subito al mattino, il momento della colazione, che dovrebbe essere fatta con armonia e preparare alla giornata, dovrebbe iniziare secondo i pubblicitari con screzi e fastidi: è già una guerra fuori, perché iniziare in casa con i nostri ragazzi che ci guardano e che pendono dalle nostre labbra e cercano di emularci.
Cosa insegna una mamma che abbatte la fatina?
La fatina protagonista in molte favole simbolo di un sogno che viene subito cancellato da un gesto rabbioso.
È pazzesco!
Non tutti siamo bravi a camuffare, davanti ai nostri figli, certe situazioni eppure è importante che loro imparino a gestire la rabbia, la delusione.
Allora cosa faranno in base a quello che hanno visto?
Spiazzeranno la prima persona che darà loro fastidio.
È pazzesco!
